Casa di e lingue – VEGHJA BASTIACCIA

In piena nuvena sanghjiseppana, Damien Delgrossi è a Direzzione di u Patrimoniu di a Cullettività di Corsica s’appaghjanu per facci sente fondi bastiacci. Cù a participazione di memorie vive di a nostra cità, di i Machjaghjoli è di a squadra di l’Almanaccu, entrite ind’una vera cantina bastiaccia cù i so detti è si so vapori.

Casa di e lingue – SAN VALENTINU

A sòsula di una Serata Zlow riesciuta : prima, cumencia à seguitacci annant’à e rete suciale, Insta, Facebook… Dopu, scegli e to canzone d’amore predilette. È, infine, fatti vene per ballà è per sente le in vivu cantate da Thomas Bronzini è a so squatra.

Casa di e lingue – LINGUA TALIANA

Longu à a settimana, a Casa di e Lingue partenaria di a 36a edizione, riceverà u Festivale di u Filmu Talianu per stonde à l’ìntimu almanaccate cun attori, realizatori è prufessiunali di l’arte di u sinemà. E date almanaccate sò da scopre ind’è u prugramma di u Festivale

Casa di e lingue – PATRIMONIU

Pìrula, urganettu, pìvana, caramusa… Tanti strumenti è tanti soni ligati à u mondu pasturale. Christian Andreani venerà à presentacci issu patrimoniu immateriale. Una stonda da fatti viaghjà annant’à l’invistite vechje…

Casa di e lingue – STORIA

A storia di i spegnifochi di Bastia, testimunianze è stalvatoghji. Una stonda presentata da Luc Pasquali, spegnifocu vuluntariu, cullettore d’archivii è passiunatu di storia cù u so cumbottu Louis Luciani, prufessore di Storia.

Casa di e lingue – TEATRU

Ci presenta U Teatrinu a so ùltima creazione : Coglie e castagne adattata da a scena « Pirandeliana ». Rise è scaccanate, ci emu da campà !

Casa di e lingue – ARCHEULUGIA

Pascal Tramoni, Archeòlugu è circatore à l’Università di Marsiglia ci presenterà e so ricerche in quant’à a statuletta di Campu Fiurellu in A Grossa, da a so scuperta à a so scumparsa, storia è interpretazione di un capu d’opara preistòricu acquistatu da u British Museum.

Casa di e lingue – GRAMMÀTICA

Turnà à leghje : intricciate è cambierine. Sperienze è cunniscenze nove purtate da Pasquale Ottavi, anzianu prufessore di l’Università di Corsica in Scenze di l’educazione.

Rosace-Agenda

Ne ratez plus aucun rendez-vous culturel à Bastia !

Inscrivez-vous à la newsletter culturelle de la Ville de Bastia et recevez chaque vendredi le programme culturel de la semaine à venir

En vous inscrivant, vous acceptez de vous conformer à la politique de confidentialité et aux conditions d’utilisation de la Ville de Bastia.